15 aprile 1984, Fiorentina-Lazio 3-2: spettacolo, sfortuna e Giordano recuperato. Match pazzo con la Lazio che passa con Laudrup, poi si ritrova sotto di 3 nonostante due pali di Vinazzani e dei grandi interventi di Giovanni Galli. A 3 mesi e mezzo dall’infortunio di Ascoli torna in campo Bruno Giordano, recupero decisivo per la volata
6 maggio 1984, Lazio-Ascoli 2-1: con Giordano e Cupini salvezza a un passo. Penultima di campionato ad alta tensione: la sconfitta dell’andata nelle Marche aveva segnato uno dei momenti più difficili della stagione, arriva il riscatto con una punizione super di Giordano, che si era gravemente infortunato proprio al Del Duca, e il gol salvezza
21 aprile 1984, Lazio-Napoli 3-2: Laudrup trascina alla vittoria. Il danesino scatenato contro i partenopei, doppietta dopo la rete-lampo di Giordano. Il Napoli resta in partita fino alla fine con i gol di Dal Fiume e Celestini, ma la vittoria avvicina di moltissimo alla salvezza la Lazio.
25 marzo 1984, Lazio-Torino 1-0: ed è subito D’Amico. Bastano 4′ alla Lazio per domare il Toro e prendersi una vittoria fondamentale in chiave salvezza: ai granata, con quasi una partita intera ancora a disposizione, non riuscirà la rimonta. IL TABELLINO SERIE A, 24 MARZO 1984 LAZIO-TORINO 1-0 MARCATORE: 4’pt D’Amico LAZIO: Orsi, Miele, Filisetti,
26 febbraio 1984, Roma-Lazio 2-2: doppio D’Amico, frenata giallorossa. Derby da ricordare con la Lazio che affronta una Roma lanciata nel duello Scudetto con la Juventus e verso la finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool. Inizio super con D’Amico che colpisce due volte, con una punizione deviata da Di Bartolomei e su rigore.
27 novembre 1983: Lazio-Catania 3-0, punti salvezza pesanti all’Olimpico. I biancazzurri reagiscono ad un momento difficile battendo gli etnei con tre reti realizzate nel secondo tempo, con doppietta di Bruno Giordano e un gol di Michael Laudrup. IL TABELLINO SERIE A, 27 NOVEMBRE 1983 LAZIO-CATANIA 3-0 Marcatori: 4’st, 40’st Giordano (rig), 27’st M. Laudrup Lazio:
13 maggio 1984, Pisa-Lazio 2-2: esodo all’Arena Garibaldi e salvezza. Trasferta storica per i tifosi laziali che in 10.000 invadono lo stadio dei nerazzurri toscani. Due volte in vantaggio, la Lazio si fa riprendere allo scadere ma la vittoria del Genoa contro un’arrendevole Juventus non serve ai Grifoni: gli scontri diretti permettono alla Lazio di
1 aprile 1984, Catania-Lazio 1-1: pari non esaltante ma utile. Si gioca alla Favorita di Palermo, campo neutro contro un Catania già condannato alla retrocessione ma comunque orgoglioso, capace di trovare il vantaggio con Andrea Carnevale. Nel secondo tempo la Lazio si riorganizza e realizza su rigore il gol del pari con D’Amico: dopo il
18 settembre 1983, Lazio-Inter 3-0: pomeriggio memorabile. Prima all’Olimpico in Serie A dopo oltre tre anni: la Lazio non aveva iniziato bene il campionato incassando un poker a Verona, ma contro i nerazzurri fa esultare uno stadio stracolmo con le prodezze di Giordano, Cupini e Laudrup. IL TABELLINO SERIE A, 18 SETTEMBRE 1983 LAZIO-INTER 3-0